![]() |
Psicologa Psicoterapeuta Iscrizione Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, sez. A, N° 3389 E-mail: marvi.goffredo@virgilio.it |
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale nel 2015, presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) di Napoli con tesi riguardante il trauma psicologico in età evolutiva.
Socia SITCC – Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva
Svolge attività clinica occupandosi di adulti e bambini/adolescenti con disturbi dell’umore, disturbi d’ansia e disturbi trauma-correlati. Esperta, inoltre, negli interventi di sostegno alla genitorialità.
Svolge attività di formazione e di ricerca nell’ambito della psicologia dell’età evolutiva e della genitorialità all’interno del gruppo di lavoro dell’Associazione Italiana di Psicoterapia Cognitiva (AIPC) di Bari.
Psicologa, psicoterapeuta presso comunità residenziali per minori e per madri con figli.
Ha svolto i seguenti training nell’ambito degli interventi a sostegno della genitorialità basati sull’attaccamento e della psicopatologia in età evolutiva:
– Training:“Video-Video-feedback Intervention to Promote Positive Parenting and Sensitive Discipline (VIPP-SD)” – Programma di intervento manualizzato per il sostegno delle funzioni genitoriali (9-13 Maggio 2011; LEIDEN – Centre for Child and Family Studies, Leiden University)
– Training “Circle of security Parenting DVD Training – COS-P” – Programma di intervento manualizzato per il sostegno delle funzioni genitoriali (18-21 febbraio 2016; ROMA – ASTREA-Associazione Terapia e Ricerca Età Evolutiva e Adulti)
– Training “Coping Power Program” per il trattamento dei Disturbi da Comportamento Dirompente in età evolutiva (14-15 dicembre 2013; VITERBO – Airri Medical con il patrocinio di Società Italiana di Terapia
Comportamentale e Cognitiva (Sitcc-Lazio) e Scuola Psicoterapia Cognitiva (SPC)).
Pubblicazioni
- Goffredo M., Simeone M., Foschino Barbaro M.G., Trattamenti cognitivo‐comportamentali del trauma interpersonale per bambini e adolescenti. In M.G. Foschino Barbaro e F. Mancini, Terapia Cognitivo-Comportamentale del Trauma Interpersonale infantile, Milano, Franco Angeli, 2017.
- Goffredo M., Foschino Barbaro M.G.,., Il trauma interpersonale infantile. In M.G. Foschino Barbaro e F. Mancini, Terapia Cognitivo-Comportamentale del Trauma Interpersonale infantile, Milano, Franco Angeli, 2017.
- Goffredo M., Foschino Barbaro M.G., Interventi sulla genitorialità. In M.G. Foschino Barbaro e F. Mancini, Terapia Cognitivo-Comportamentale del Trauma Interpersonale infantile, Milano, Franco Angeli, 2017.
- Goffredo M., Berlingerio I., Papagna S., Foschino M.G. (2016). “La detenzione genitoriale: l’intervento psicoeducativo per il sostegno alle famiglie”, Maltrattamento e abuso all’infanzia, accettato-in fase di pubblicazione.
- de Tommaso M., Sciruicchio V., Ricci K., Montemurno A., Gentile F., Vecchio E., Barbaro MG., Simeone M., Goffredo M., Livrea P. (2015) Laser-evoked potential habituation and central sensitization symptoms in childhood migraine. Cephalalgia, Jul 31.
- Simeone M., Goffredo M., Coppola G., Latrofa A., Di Liso D., Foschino M.G. (2013) Validazione della versione italiana del «Childhood Anxiety Sensitivity Index». Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, vol. 19, n. 3, 387-391, ISSN: 1126-1072.
- Latrofa A., Goffredo M., Terlizzi M., Simeone M., Foschino M.G. (2013) Il benessere psicologico nelle relazioni di aiuto: un’indagine esplorativa. Psicopuglia. Notiziario dell’Ordine degli Psicologi della Puglia, n.12, 38-41, ISSN: 2239-4001.
Presentazioni orali
- Marvita Goffredo, Michele Simeone, Maria Grazia Foschino (2013). Poster: “Attaccamento e dolore in un campione di bambini con cefalea”. Servizio di Psicologia -A.O.U. Policlinico -“Giovanni XXIII” di Bari. Presentato al “V Forum sulla formazione in psicoterapia”, tenutosi ad Assisi, 18-20 Ottobre 2013.
- Michele Simeone, Gabrielle Coppola, Daria Di Liso, Marvita Goffredo, Alessandra Latrofa, Maria Grazia Foschino (2013). Poster: “L’anxiety sensitivity in età evolutiva. Dati preliminari di validazione della versione italiana del Childhood Anxiety Sensitivity Index”. Presentato al “V Forum sulla formazione in psicoterapia”, tenutosi ad Assisi, 18-20 Ottobre 2013.