![]() |
Psicologa – Psicoterapeuta Iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania col N° 2370 E-mail dalilaesposito8@gmail.com |
Nel 2003 si è laureata in psicologia clinica e di comunità presso la II Università degli Studi di Napoli con 110/110 e lode conseguendo una tesi in neuropsicologia. Nel 2005 ha conseguito il diploma del Master Universitario di II livello in “Psicodiagnostica Clinica dell’Individuo e delle Istituzioni”. Nel 2009 ha conseguito il diploma di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo presso la Scuola di Psicoterpia Cognitiva (SPC) di Napoli Dal 2006 al 2008 si avvicina al mondo della psicopatologia dell’età evolutiva lavorando come volontaria in Psicodiagnosi dell’età evolutiva presso l’Unità Operativa Materno Infantile (UOMI) dist. 81, A.S.L. Napoli 5, Portici. Per migliorare le tecniche di osservazione del comportamento infantile nel 2008 ha seguito training in Olanda nel Corso internazionale di osservazione del comportamento attraverso l’uso del software Observer Noldus XT.7 Information Technology. Wageningen. Olanda. Dal 2008 al 2014 ha lavorato come consulente presso l’ Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) E. Medea di Ostuni – Brindisi occupandosi di ricerca applicata alla clinica nel reparto di psicopatologia dell’età evolutiva e nello specifico occupandosi degli aspetti linguistici e socio-comunicativi nei bambini con disturbo dello spettro autistico. Dal 2008 ad oggi continua la passione per il lavoro con i bambini che l’hanno portata a specializzarsi in diagnosi e trattamento dei disturbi dello spettro autistico diventando esperta nella somministrazione e codifica dell’Autism Diagnostic Observation Schedule ADOS –G clinico e avanzato per la ricerca (training conseguito con al dott.ssa A. Ayala). Attualmente frequenta il Master Universitario di II livello in Applied Behavior Analysis (ABA) nel trattamento precoce dei disturbi dello spettro autistico presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT). Nel 2009 ha conseguito il brevetto di tecnico in Terapia Multisistemica in Acqua (TMA) è riuscita così ad unire la passione per lo sport e per il nuoto con la formazione in psicologia e psicoterapia cognitiva, pertanto, da 8 anni effettua trattamento cognitivo-comportamentale in acqua con bambini ed adolescenti con disturbo dello spettro autistico e disregolazione emotiva. Socio ordinario SITCC (Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva). Svolge la sua attività di libero-professionista a Bari dal 2008 occupandosi di bambini con disturbo dello spettro autistico, ritardo del linguaggio, disturbi specifici dell’apprendimento, ADHD, bambini ed adolescenti con disturbo oppositivo – provocatorio, con disregolazione emotiva. Effettua parent training alle coppie genitoriali.
Pubblicazioni internazionali
- Conson M, Mazzarella E, Esposito D, Grossi D, Marino N, Massagli A, Frolli A. (2015). “Put Myself Into Your Place”: Embodied Simulation and Perspective Taking in Autism Spectrum Disorders. Autism Research
- Muratori, A. Narzisi, R. Tancredi, A. Massagli, D. Esposito, L.Villa, A. Valli, M. Moltemi, R. Militerni, A. Frolli, U. Ballotin, T. Carigi, M.L. Gallo, V. Giuberti, A. Pitanti, C. Germelli, A. Giorgi, L. Vannucchi, M. Armellini, S. Campanile, C. Casella, A. Monti, S. Masini, G. Pini, S. Calugi (2014). Exploraty study describing 6 mounth outcomes for young children with autism who receive treatment as usual in Italy, in Neuropsychiatric Disease and treatment, 10, pp. 577-586.
- Lerna, D. Esposito, M. Conson, A. Massagli (2014). Long term effects of PECS on social–communicative skills of children with autism spectrum disorders: a follow-up study, in International Journal of Language and Communication Disorders.
- Conson, E. Mazzarella, A. Frolli, D. Esposito, N. Marino, L. Trojano, A. Massagli, G. Gison, N. Aprea, D. Grossi (2013). Motor imagery in Asperger Syndrome: testing action simulation by the hand laterality task. Plos One Vol. 8, 7, 1-7.
- Lerna, D. Esposito, M. Conson, L. Russo, A. Massagli (2012). Social-communicative effects of the Picture Exchange Communication System in autism spectrum disorders. Internal Journal of Language and Communication Disorders. VOL. 47, NO. 5, 609–617
- Grossi D., Esposito, Cuomo C., Conchiglia G., Trojano L. (2007). “Object-based neglect for the near peripersonal space in drawing tasks”, European Journal of Neurology, 14, pp. 933-936;
Pubblicazioni nazionali
- Muratori F, Tancredi R, Massagli A, Esposito D, Villa L, Molteni M, Militerni R, Frolli A, Balottin U, Carigi T, Gallo ML, Giuberti V, Pitanti A, Germelli C, Giorgi A, Vannucchi L, Armellini M, Centini G, Casella C, Monti A, Masini S, Pini G, Calugi S, Narzisi A. (2012). Effetti a sei mesi dell’intervento precoce nei disturbi dello spettro autistico. Giornale di Neuropsichiatria dell’età evolutiva, Vol.32 N.2
- Esposito (2011), “Come è difficile andare a scuola” editrice Famiglia Oggi, n.2, 78-83.
- Esposito (2010), “Riabilitare la comunicazione” editrice Famiglia Oggi, n.6, 76-82.
- Lepore M., Esposito, Angelillo VG. (2007). “Ho dimenticato di prendere la pillola…”: la memoria prospettica ed i suoi fallimenti, Michele Lepore (a cura di) “Introduzione alla Neuropsicologia, gli errori cognitivi nella normalità e nella patologia” , edito in Franco Angeli