![]() |
Psicologa Psicoterapeuta Iscrizione Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, sez. A, N° 3360 E-mail: soniapapagna@gmail.com |
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Ha conseguito nel 2014 il titolo di Dottore di Ricerca in “Psicologia: processi cognitivi, emotivi, comunicativi” (Sett. disciplinare: Psicologia dello sviluppo e dell’educazione M-PSI 04) presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari
Specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale nel 2015, presso l’Associazione di Psicoterapia Cognitiva (APC) di Roma con tesi riguardante i metodi di valutazione dei modelli operativi interni del sistema di attaccamento ed il loro utilizzo nella pratica terapeutica.
Socia SITCC – Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva e Socia CISMAI – Coordinamento Italiano Servizi Maltrattamento all’Infanzia
Ha effettuato training per la conduzione e la codifica di interviste finalizzate all’approfondimento dell’attaccamento in età adulta (Adult Attachment Interview) e training per l’applicazione di trattamenti specifici per il trauma (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).
Dal 2011 al 2014 è stata Cultore della materia in Psicologia dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Bari, per il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione e per il Dipartimento di Scienze Politiche.
Svolge attività clinica occupandosi di adulti e bambini/adolescenti con disturbi dell’umore, disturbi d’ansia e disturbi trauma-correlati. Esperta, inoltre, negli interventi di sostegno alla genitorialità e nel supporto all’affidamento familiare e all’adozione.
Dal 2016 lavora come psicologa dell’equipe EMFOM (Equipe multidisciplinare a supporto della Famiglia di Origine e Minori) del Servizio Affido del Comune di Bari e come psicologa presso comunità educative per adolescenti.
Pubblicazioni
- Berlingerio, S. Gatto, S. Papagna (2017). Percorsi di tutela e di cura nell’affidamento familiare e nell’adozione. In M.G. Foschino Barbaro e F. Mancini (eds.) Terapia Cognitivo Comportamentale del Trauma Interpersonale Infantile. Franco Angeli editore
- Goffredo, I. Berlingerio, S. Papagna, M.G. Foschino Barbaro (2017). La detenzione genitoriale: l’intervento psicoeducativo per il sostegno e abuso all’infanzia. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 19(2)
- , Grattagliano, R. Cassibba, A., Costantini, M. G. Laquale, A., Latrofa, S., Papagna, A., Taurino, M., Terlizzi, (2015) Attachment models in incarcerated sex offenders: a preliminary Italian study using the Adult Attachment Interview. Journal of Forensic Sciences, 1, 138-142
- , Cassibba, S., Papagna, M. T., Calabrese, E., Costantino, L., Paterno, P., Granqvist (2014). The role of attachment to God in secular and religious/spiritual ways of coping with a serious disease. Mental Health, Religion & Culture
- , Coppola, R., Cassibba, A., Bosco, S., Papagna, (2013) In search of social support in the NICU: features, benefits and antecedents of parents’ tendency to share with others the premature birth of their baby. The Journal of Maternal-Fetal & Neonatal Medicine, 26 (17), 1737-1741
- Grattagliano, A. Taurino, A. Costantini, A. Latrofa, S. Papagna, M. Terlizzi, M. G. Laquale, R. Cassibba (2013). Sexual offenders: paradigmi teorici ed ipotesi eziologiche. Rivista Italiana di Medicina Legale, 2
- T. Colavitto, M. G. Foschino Barbaro, S. Papagna, M. Simeone (2011). “La “Settimana del Benessere Psicologico in Puglia”: analisi dell’esperienza”. Psicopuglia. Notiziario dell’Ordine degli Psicologi della Puglia, 5, 97-105
- Cassibba, E. Costantino, S. Papagna, R. Montanaro, V. Mattioli (2008) L’attaccamento al partner e a Dio come risorsa psicologica nel processo di adattamento alla malattia cancro. Ricerche di Psicologia, 4, 59-73
Relazioni e Poster
- Goffredo, I. Berlingerio, S. Papagna, M.G. Foschino Barbaro (2017). La dimensione della trascuratezza nelle famiglie segnate dalla detenzione. Relazione presentata al convegno CISMAI Stati Generali
- Cassibba, G. Coppola, A. Bosco, S. Papagna. In cerca di supporto sociale in UTIN: la condivisione sociale di genitori di neonati prematuri. Relazione presentata al convegno AIP sez. Psicologia dello Sviluppo, Milano, settembre 2013
- Grattagliano, R. Cassibba, A. Taurino, A. Costantini, A. Latrofa, S. Papagna, M. Terlizzi, M. G. Laquale. Sexual offenders e legami d’attaccamento: Una ricerca su un campione Italiano. Poster presentato al XXXIII congresso dell’International Academy of Law and Mental Health. Amsterdam, luglio 2013
- Gemma, R. Cassibba, A. L. Mazzei, G. Sette, S. Papagna e insegnanti di sostegno della Scuola Primaria “Balilla-Imbriani” (2012) .La percezione degli alunni disabili nei compagni di classe. Relazione presentata al XXI Congresso Nazionale AIRIPA sui Disturbi dell’apprendimento tenutosi a Bari, ottobre 2012
- Sette, A. L. Mazzei, C. Gemma, R. Cassibba, S. Papagna e insegnanti di sostegno della Scuola Primaria “Balilla-Imbriani” (2012) . Integrazione e successo scolastico dei bambini stranieri nella scuola primaria. Relazione presentata al XXI Congresso Nazionale AIRIPA sui Disturbi dell’apprendimento tenutosi a Bari, ottobre 2012
- Cassibba, C. Gemma, A. L. Mazzei, G. Sette, S. Papagna e insegnanti di sostegno della Scuola Primaria “Balilla-Imbriani” (2012). Caratteristiche individuali, popolarità e successo scolastico nella scuola primaria. Relazione presentata al XXI Congresso Nazionale AIRIPA sui Disturbi dell’apprendimento tenutosi a Bari, ottobre 2012
- Papagna, R. Cassibba, A. Costantini. “The role of Marital and God Attachment on Adjustment to Cancer”. Poster presentato al Congresso Internazionale dell’International Association of Psychology of Religion. Bari, agosto 2011
- , Papagna, A., Costantini, R., Montanaro, L., Cassibba. L’attaccamento al partner e a Dio come risorsa psicologica nel processo di adattamento alla malattia tumorale. Relazione presentata al 12° Convegno Internazionale “L’Io, l’Altro, Dio. Religiosità e Narcisismo”, organizzato dalla Società Italiana di Psicologia della Religione. Verona, novembre 2010
- Simeone, S. Papagna, A. Latrofa, M. G. Foschino. Attaccamento e psicopatologia: uno studio esplorativo sullo stile di attaccamento in bambini con sintomi somatoformi. Poster presentato al Convegno internazionale “Interventi in psicopatologia dello sviluppo: Evoluzioni del terzo millennio”. Matera, ottobre 2010
- Cassibba, C. Balenzano, G. Moro, S. Papagna, A. Costantini. L’adozione mite: uno studio di valutazione multi stakeholder”. Poster presentato al Seminario di aggiornamento “Professione di psicologo. Venti anni dopo” organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia. Bari, dicembre 2009.
- Papagna, E. Costantino. Il ruolo dell’attaccamento al partner e a Dio nell’adattamento alla malattia cancro. Poster presentato al convegno AIP sez. Clinico-Dinamica. Padova, settembre 2008